Il sesso senza preservativo per molti sembra una questione di comodità, ma le conseguenze di questa decisione possono essere molto più serie di quanto si pensi. Vediamo cosa può succedere e come minimizzare i rischi se decidi di fare questo passo.
Infezioni sessualmente trasmissibili (IST)
Ogni anno milioni di persone si trovano a dover affrontare IST come sifilide, gonorrea, clamidia, epatite B, HIV e papillomavirus umano (HPV). Molte di queste infezioni sono asintomatiche ma portano a complicazioni gravi come infiammazioni croniche, infertilità e malattie oncologiche.
Gravidanza non pianificata
Metodi come il calcolo del periodo fertile o il coito interrotto sono inaffidabili. I preservativi rimangono il metodo più accessibile ed efficace per proteggersi da gravidanze indesiderate.
Rischi per la gravidanza
Le infezioni possono nuocere seriamente alla madre e al bambino. Ad esempio, la sifilide causa malformazioni congenite, mentre la clamidia aumenta il rischio di parto prematuro e problemi nei neonati.
Dolori cronici
Le IST causano spesso infiammazioni che evolvono in forme croniche, portando a dolori costanti nell'area pelvica che compromettono la qualità della vita.
Problemi di fertilità
Nelle donne, le infezioni possono causare aderenze e ostruzione delle tube di Falloppio, mentre negli uomini possono bloccare i dotti deferenti, causando difficoltà nel concepimento.
Complicazioni chirurgiche
Alcune infezioni, come la clamidia, possono portare a gravi infiammazioni e ascessi che richiedono un intervento chirurgico urgente.
Malattie oncologiche
L'HPV aumenta il rischio di cancro alla cervice uterina, al pene, all'ano e alla gola. Test regolari e l'uso del preservativo aiutano a ridurre questi rischi.
Malattie del fegato
Le epatiti B e C, trasmesse sessualmente, danneggiano le cellule del fegato, con il rischio di cirrosi o cancro.
AIDS
Il sesso non protetto è il principale modo di trasmissione dell'HIV. Questa malattia distrugge il sistema immunitario, portando lentamente all'AIDS, che è fatale.
Danni al cervello e agli organi interni
La sifilide non trattata può danneggiare il sistema nervoso, il cervello e il midollo spinale, oltre ad altri organi.
Come proteggersi senza usare il preservativo
- Scegli bene i partner. Le relazioni monogame a lungo termine riducono il rischio di infezioni.
- Parla di salute. Chiedi al partner di fare gli esami prima di iniziare una relazione intima. È un segno di maturità e cura reciproca.
- Fai regolarmente i test. Fatti controllare per le principali infezioni come HIV, HPV, sifilide, gonorrea ed epatiti.
- Mantieni una buona igiene. Usa protezioni barriera con i sex toys, evita incontri casuali sotto l’effetto di alcol o droghe.
Come parlare dell'uso del preservativo con il partner
Se il partner resiste, spiega: «Il preservativo è una cura per la nostra salute e per il nostro piacere senza paura. Scegliamo insieme la sicurezza per entrambi».
Il sesso deve essere un piacere che porta gioia, non una fonte di paura o problemi. Un approccio consapevole, la protezione e i controlli regolari aiutano a mantenere la salute e a godersi l'intimità con fiducia.