RIVISTA MASCHILE ONLINE

SALUTE

Vuoi dimagrire? Questi allenamenti mattutini potenzieranno il tuo deficit calorico

Dimagrire non significa solo limitare il cibo e aumentare l’attività fisica. I risultati veri arrivano quando pianifichi strategicamente gli allenamenti in combinazione con la tua alimentazione. Vuoi “potenziare” il tuo deficit calorico? Ecco i consigli comprovati dagli esperti.

Dimagrire non significa solo limitare il cibo e aumentare l’attività fisica. I risultati veri arrivano quando pianifichi strategicamente gli allenamenti in combinazione con la tua alimentazione. Vuoi “potenziare” il tuo deficit calorico? Ecco i consigli comprovati dagli esperti.

Cos’è il deficit calorico e perché è importante?

Una caloria è semplicemente un’unità di misura dell’energia che otteniamo da cibi e bevande. Quando consumi meno calorie di quelle che il corpo brucia, esso inizia a utilizzare le proprie riserve, prima il glicogeno e poi i grassi. Questo è il segreto della perdita di peso: le calorie bruciate devono superare quelle consumate.

Ma attenzione: se nel deficit non assumi abbastanza proteine, il corpo potrebbe utilizzare il tessuto muscolare per ricavare energia. E i muscoli servono eccome: per muoversi, per la forza e… per fare colpo sugli altri.

Un approccio valido per tutti?

No. Dipende dagli obiettivi. Se vuoi perdere 2–3 kg in un mese, il deficit può essere di 500–800 calorie al giorno. Se invece punti a una perdita di peso graduale e stabile, bastano 200–300 calorie di deficit.

Consiglio: calcola prima il tuo fabbisogno calorico giornaliero. Un uomo con una grande massa muscolare che si allena frequentemente può avere bisogno di più delle standard 2.500 calorie.

Il momento migliore per allenarsi in deficit

Esistono due approcci:

  • Allenamenti pomeridiani o serali – gli esercizi con i pesi rendono meglio quando forza, coordinazione ed energia sono al massimo. Questo aiuta a preservare i muscoli. Anche la corsa risulta più efficace quando il corpo è “caldo” e la mente vigile.
  • Allenamenti mattutini – studi mostrano che favoriscono la combustione dei grassi durante il giorno. Anche sessioni leggere al mattino possono aumentare il dispendio calorico complessivo.

La cosa più importante è ascoltare il proprio corpo. C’è chi rende meglio al mattino, chi di sera. Sincronizzarsi con il ritmo circadiano personale dà un vantaggio naturale.

Come mantenere energia durante il deficit

Allenarsi in deficit è difficile: stanchezza, dolori e mancanza dei “mattoni” necessari per il recupero post-allenamento.

Consigli degli esperti:

  • Dormi a sufficienza — il sonno è il tuo principale strumento di recupero.
  • Mangia circa un’ora prima dell’allenamento — anche uno spuntino leggero, come una banana o una manciata di noci, fornisce energia ai muscoli.
  • Pianifica le sessioni più impegnative quando sei al massimo della forma.
  • La caffeina aiuta, ma non sostituisce il sonno.
  • Fai delle “pause dietetiche” ogni 6–8 settimane — così recuperi energia e mantieni l’efficacia degli allenamenti.

Conclusione

Vuoi un addome scolpito e un corpo in forma? Non limitarti a bruciare calorie: allenati in modo intelligente, considerando il momento della giornata, il deficit calorico, le proteine e il riposo. E ricorda: a volte il miglior “boost motivazionale” è uno spuntino gustoso dopo una settimana di disciplina.

Vuoi dimagrire? Questi allenamenti mattutini potenzieranno il tuo deficit calorico
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.