Nel mondo di oggi, dove agli uomini viene richiesto di essere forti, resilienti e determinati, la salute non è una opzione, ma una condizione necessaria per il successo. Eppure, ammettiamolo, la maggior parte di noi pensa al medico solo quando si sente male. Ma questo è un grande errore.
Nel mondo di oggi, dove agli uomini viene richiesto di essere forti, resilienti e determinati, la salute non è una opzione, ma una condizione necessaria per il successo. Eppure, ammettiamolo, la maggior parte di noi pensa al medico solo quando si sente male. Ma questo è un grande errore.
I controlli medici regolari non sono una manifestazione di paura, ma un modo per prendere il controllo della propria salute, fare prevenzione e garantirsi una vita lunga e sana. E sì, la lista degli esami cambia con l’età. Vediamo quindi cosa bisogna controllare a 20, 30, 40, 50 anni e oltre.
"Iniziare correttamente ti fa vincere degli anni"
A questa età la forma fisica è al massimo: gli ormoni sono equilibrati, i muscoli crescono, tutto funziona. Ma questo non significa che si possa abbassare la guardia. È il momento ideale per creare abitudini sane che o aiuteranno a prolungare la giovinezza, o creeranno problemi nei trent'anni.
Esami del sangue e delle urine — il primo passo per valutare lo stato generale della salute.
Pressione sanguigna — dovrebbe essere intorno a 120/80.
Colesterolo — anche a 25 anni è importante tenerlo sotto controllo.
Test per malattie sessualmente trasmissibili — se sei sessualmente attivo.
Livelli di vitamina D e testosterone (se ti senti spesso stanco o noti una diminuzione della libido).
Controllo della vista e dell'udito — specialmente se trascorri molto tempo davanti agli schermi o in ambienti rumorosi.
Consiglio principale: Fai questi controlli annualmente — è un investimento per la tua salute futura.
"Adesso il tuo corpo inizia a mandare segnali"
Sei ancora giovane, ma inizi a percepire i primi segni di stress: fatica, sonno insufficiente, alimentazione scorretta. A partire dai trent'anni, i livelli di testosterone iniziano a calare (circa 1% ogni anno).
Test per il testosterone (totale e libero) — un indicatore fondamentale per la salute maschile.
Glicemia a digiuno — per individuare il rischio di prediabete.
Funzione epatica — se consumi alcol o integratori.
Ecografia addominale e della tiroide.
Elettrocardiogramma — se pratichi sport o hai vissuto periodi di stress.
Controllo della prostata — non sempre necessario, ma il test PSA può darti tranquillità.
Consiglio principale: A trent'anni è importante monitorare il bilancio ormonale e prestare attenzione agli organi vitali — fegato, cuore, pancreas.
"Ora è il momento di pensare al lungo termine"
Non sei più un giovane, ma nemmeno un uomo anziano. È il periodo in cui il corpo lavora in "modalità doppia": da un lato sei un uomo sicuro di sé, ma dall'altro il tuo organismo ha bisogno di cure regolari. I piccoli problemi possono trasformarsi rapidamente in malattie serie, come infarti, diabete o anche cancro.
Test PSA (antigene prostatico specifico) — ogni anno.
Colonscopia o test per il sangue occulto nelle feci — per prevenire il cancro del colon.
Test per la funzione tiroidea (TSH, T3, T4).
Ecocardiogramma e test da sforzo — per controllare la risposta del cuore allo sforzo.
Ecografia dei vasi del collo e delle gambe — il rischio di aterosclerosi aumenta.
Valutazione della densità ossea — soprattutto se subisci frequentemente infortuni.
Consiglio principale: A questo stadio della vita è fondamentale concentrarsi sulla prevenzione, non solo sulla cura. Prestare attenzione a cuore, cancro e salute ossea è essenziale.
"La tua forza sta nella consapevolezza"
Sei un uomo esperto, sai cosa vuoi, ma le malattie non ti dimenticano. A questa età i controlli annuali e una grande attenzione alla salute diventano fondamentali.
Tutti gli esami di cui abbiamo parlato sopra — annualmente.
Colonscopia — se non l’hai già fatta a 45 anni, è il momento giusto.
Controllo dell’udito e della vista — se hai ipertensione o diabete.
Valutazione della densità ossea e dei livelli di testosterone — sì, anche la menopausa maschile esiste.
Esame della pelle — se fumi o passi molto tempo al sole.
Valutazione delle funzioni cognitive — per individuare tempestivamente problemi di memoria o concentrazione.
Consiglio principale: La saggezza sta nella prevenzione, non nella cura. Assumiti la responsabilità per evitare futuri problemi.
Non aspettare che i sintomi ti sorprendano. Non avere paura del medico. La paura non deve esserci nelle consultazioni, ma nell'ignoranza. Considera i controlli come una regola annuale, proprio come porteresti la tua auto dal meccanico. Il tuo corpo è il tuo bene più prezioso. Se vuoi avere il controllo sulla tua vita, inizia con la cura della tua salute.
Vuoi essere un leader non solo in palestra, ma nella vita? Allora prendi cura della tua salute. Un vero uomo non è chi ignora il dolore. Un vero uomo è colui che si prende responsabilità di sé stesso.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.