Nel mondo moderno, l'idea di trovare la propria vocazione o una vita piena di significato è diventata quasi obbligatoria per tutti. Da tutte le direzioni ci vengono imposti modelli di "strada giusta" — lavoro, successo, realizzazioni sociali.
Nel mondo moderno, l'idea di trovare la propria vocazione o una vita piena di significato è diventata quasi obbligatoria per tutti. Da tutte le direzioni ci vengono imposti modelli di "strada giusta" — lavoro, successo, realizzazioni sociali. Questo crea una sensazione di pressione che a volte porta ansia. Potresti iniziare a sentirti come se stessi sempre fallendo, mentre sembra che gli altri sappiano cosa fare e tu no. Ma come capire se i tuoi problemi non sono legati alla mancanza di successo, ma al modo in cui ti approcci alla ricerca dei tuoi obiettivi?
Abbiamo identificato cinque segni che ti aiuteranno a comprendere meglio i tuoi sentimenti e, forse, a rivedere il tuo punto di vista. Sinceramente, questi pensieri non solo ti aiuteranno a trovare le risposte giuste, ma anche a liberarti dalla sensazione di ansia che porta il sentimento di "fallimento".
Cambi lavoro sperando di trovare "la posizione giusta". Tuttavia, ogni nuovo inizio non ti dà quella sensazione di completezza. Perché succede? Spesso ci sembra che nel nuovo lavoro ci sia un "obiettivo giusto", una posizione ideale con uno stipendio alto che ci farà felici. Ma in realtà, non è così semplice. Il successo non è definito dalla posizione che occupi, ma dal tuo atteggiamento nei confronti di essa.
Cosa fare: Chiediti: "Cosa nella mia attuale posizione mi dà gioia?" Forse hai speso troppo tempo cercando un obiettivo esterno, mentre il tuo atteggiamento e approccio al lavoro potrebbero essere la chiave per trovare soddisfazione. A volte basta cambiare prospettiva su ciò che accade per sentirsi al proprio posto.
Spesso le persone di successo si trovano a dubitare delle proprie realizzazioni, pensando che il loro successo sia solo fortuna e che in realtà non meritino la posizione che ricoprono. Questo fenomeno è conosciuto come "sindrome dell'impostore" ed è direttamente legato all'ansia riguardo agli obiettivi.
Cosa fare: Invece di chiederti: "Sono abbastanza bravo per questo obiettivo?", chiediti: "Questo obiettivo è abbastanza adatto per me?" A volte, una maggiore consapevolezza aiuta a capire che non sei al posto giusto e che la tua energia potrebbe essere indirizzata in una direzione diversa.
Il confronto è una trappola facile da cadere, soprattutto nell'era dei social media, dove tutti sembrano avere tutto sotto controllo. Potresti notare di iniziare a invidiare il successo degli altri o preoccuparti di essere indietro. Questo continuo confronto può essere un segno che stai vivendo un'ansia legata al tuo obiettivo.
Cosa fare: Smetti di pensare che il percorso di qualcun altro debba essere il tuo. Ogni persona ha il suo cammino unico. Concentrati su te stesso, sulle tue forze e su ciò che ti ispira. Alla fine, il successo degli altri è il loro cammino, e il tuo è unico. Invece di guardare gli altri, fai queste domande a te stesso: "Cosa mi ispira?" e "Quale obiettivo vorrei perseguire se non ci fosse pressione esterna?"
A volte, deluso dalla ricerca del significato della vita, potresti iniziare a pensare che tutto ciò sia solo una perdita di tempo e che nessun obiettivo abbia davvero significato. Questo è il cosiddetto "nichilismo degli obiettivi", che ti rende indifferente alla ricerca del tuo scopo.
Cosa fare: Riconosci che un obiettivo non è una missione globale e unica nella vita. È una serie di piccoli passi che possono riempire la tua vita di significato. A volte gli obiettivi cambiano, e va bene. Forse il tuo obiettivo attuale è semplicemente cercare cose che ti rendano felice.
Molti credono che ognuno di noi abbia un unico obiettivo nella vita e che se non lo troviamo, la nostra vita sarà priva di significato. Questa falsa convinzione porta all'ansia e alla disperazione, poiché la ricerca dell'"obiettivo grandioso" può diventare infinita.
Cosa fare: Accetta che il tuo obiettivo possa cambiare nel tempo. Non cercare un unico obiettivo universale. Permettiti di stabilire piccoli obiettivi che migliorino la tua vita. Crea una mappa che ti conduca a uno stato di soddisfazione e gioia.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.