RIVISTA MASCHILE ONLINE

GIOCHI

GoPro 2026: Quando le fotocamere diventano armi per veri eroi

GoPro torna a far parlare di sé nel mondo della tecnologia — e stavolta non con un aggiornamento del suo leggendario HERO, ma con una nuovissima tripletta di dispositivi capaci di cambiare per sempre l’idea di action cam.

GoPro torna a far parlare di sé nel mondo della tecnologia — e stavolta non con un aggiornamento del suo leggendario HERO, ma con una nuovissima tripletta di dispositivi capaci di cambiare per sempre l’idea di action cam. Per la prima volta in oltre dieci anni, il marchio salta l’uscita di una nuova ammiraglia e concentra tutte le energie su prodotti rivoluzionari: la potentissima fotocamera a 360º MAX2, la compatta LIT HERO e il nuovo stabilizzatore intelligente Fluid Pro AI.

La vera protagonista è la GoPro MAX2. Una camera che gli stessi ingegneri definiscono “la più resistente e la migliore 360-camera al mondo”. Due lenti intercambiabili, video in “True 8K” senza “pixel finti” e fino al 16–23% di risoluzione in più rispetto ai rivali Insta360 X5 e DJI Osmo 360.
A questo si aggiungono 10-Bit Color, GP Log, sei microfoni per un audio avvolgente e la possibilità di scattare foto a 29 megapixel con pieno controllo creativo: uno strumento pensato non solo per i vlogger, ma anche per i professionisti del settore.

E sì, se ti capita di rompere una lente mentre fai skate o trekking, basta un semplice movimento “Twist-and-Go” per sostituirla da solo.

La seconda novità si chiama GoPro LIT HERO. Una mini-camera 4K dal peso di appena 93 grammi, che entra comodamente in tasca. Luce integrata, registrazione in 4K/60fps o slow-motion “2x”, fino a 100 minuti di autonomia con una sola carica e impermeabilità fino a 5 metri.
GoPro la presenta come “Whatever, Whenever” — portala a una festa, in strada o in viaggio, e sarai sempre pronto a raccontare la vita così com’è.

E infine, GoPro mantiene una promessa attesa da anni: il nuovo stabilizzatore AI Fluid Pro. Diversamente dal vecchio Karma Grip (2016), funziona non solo con le GoPro, ma anche con smartphone e qualsiasi dispositivo fino a 400 grammi.
Tre assi di stabilizzazione, supporti intercambiabili, luce integrata e 18 ore di autonomia. In più, puoi perfino ricaricare i tuoi device direttamente dallo stabilizzatore.

GoPro 2026: Quando le fotocamere diventano armi per veri eroi
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.