Uomini, attenzione: Netflix è pronto a stupirvi di nuovo. La piattaforma ha presentato il primo trailer del miniseriale “Black Rabbit”, con i leggendari Jude Law e l’altrettanto carismatico Jason Bateman nei ruoli principali. La premiere è prevista per il 18 settembre e, a giudicare dal trailer, la noia sarà bandita.
Uomini, attenzione: Netflix è pronto a stupirvi di nuovo. La piattaforma ha presentato il primo trailer del miniseriale “Black Rabbit”, con i leggendari Jude Law e l’altrettanto carismatico Jason Bateman nei ruoli principali. La premiere è prevista per il 18 settembre e, a giudicare dal trailer, la noia sarà bandita.
La trama ruota attorno a due fratelli i cui percorsi di vita prendono direzioni completamente diverse. Uno possiede un ristorante di successo nel cuore di New York, apparentemente al culmine della carriera. All’altro viene offerta l’opportunità di rientrare nel business, ma presto in gioco non c’è solo la reputazione del locale, bensì anche la tranquillità dell’intera famiglia.
La sceneggiatura è firmata dai talentuosi Zach Baylin e Kate Sassman, noti per la capacità di creare storie intense e dinamiche, dove interessi personali e professionali si scontrano letteralmente al limite.
Il cast del serial è impressionante: oltre a Law e Bateman, gli spettatori vedranno Cleopatra Coleman, Amaka Okafor, Troy Kotsur, Abby Lee, Chris Coy, Dagmara Dominczyk e altri ancora. I loro personaggi promettono di aggiungere drammaticità, intrighi e colpi di scena inaspettati.
Il primo trailer è già disponibile sul sito ufficiale di Netflix e dà il tono all’intera serie: elegante, teso e con un pizzico di humor nero. “Black Rabbit” promette di diventare il tipo di serie di cui si parlerà in ogni serata tra uomini: ci sono drammi familiari, conflitti di business e il fascino culinario di New York.
Se siete fan di Jude Law o apprezzate storie drammatiche e brillanti con elementi thriller, segnatevi il 18 settembre sul calendario. Netflix è pronto a mostrare fino a che punto può spingersi la lotta per il successo, la fiducia e l’onore della famiglia.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.