Uomini, attenzione! LEGO ha appena rivoluzionato il mondo dei set da collezione con il UCS Death Star Diorama — un set che è ufficialmente diventato il più costoso nella storia del brand. Con 9.023 pezzi e un prezzo di 999,99 dollari, non si tratta solo di un giocattolo, ma di un vero e proprio tempio della nostalgia per i fan di Star Wars.
Uomini, attenzione! LEGO ha appena rivoluzionato il mondo dei set da collezione con il UCS Death Star Diorama — un set che è ufficialmente diventato il più costoso nella storia del brand. Con 9.023 pezzi e un prezzo di 999,99 dollari, non si tratta solo di un giocattolo, ma di un vero e proprio tempio della nostalgia per i fan di Star Wars.
Questo set non è semplicemente un globo a forma della celebre Morte Nera. È una diorama profonda e dettagliata, che permette di ricreare le scene iconiche della trilogia originale: dal coraggioso salto di Luke e Leia sopra il pozzo del reattore, al teso duello con le spade laser nella sala del trono dell’Imperatore, fino alla leggendaria scena nel compattatore di rifiuti. Ogni angolo del set è pieno di easter egg e dettagli autentici, pensati per veri fan e collezionisti.
Particolare attenzione meritano le 38 minifigure, un numero record per un singolo set LEGO. Tra queste, tutti i personaggi principali, da Luke Skywalker a Darth Vader, fino a ufficiali imperiali meno noti. E per i fan con senso dell’umorismo — lo “Stormtrooper nella Jacuzzi”, un riferimento al famoso videogioco LEGO Star Wars.
Il rilascio del set è previsto per il 4 ottobre 2025 online, con accesso anticipato per i LEGO Insiders dal 1 ottobre. Per veri uomini e collezionisti, questo set non è solo un costruttore. È la possibilità di toccare una leggenda, mostrare la propria abilità nella costruzione e vivere un momento epico di Star Wars direttamente a casa propria.
Il prezzo? Sì, mille dollari suonano folli. Ma per un set con questi dettagli, complessità leggendaria ed esclusività assoluta, è un investimento in piacere, nostalgia e status. Se pensavate che costruire LEGO fosse solo un gioco, l’UCS Death Star vi mostrerà che oggi è una vera e propria forma d’arte.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.