Tieniti forte, amico. Mentre scegli il prossimo orologio da collezione o prepari la carne per il barbecue del weekend, nei laboratori di Regno Unito e Danimarca sta succedendo qualcosa che potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sulla parola “società”. Gli agenti di intelligenza artificiale stanno iniziando a creare proprie norme sociali, senza l’intervento umano.
Tieniti forte, amico. Mentre scegli il prossimo orologio da collezione o prepari la carne per il barbecue del weekend, nei laboratori di Regno Unito e Danimarca sta succedendo qualcosa che potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sulla parola “società”.
Gli agenti di intelligenza artificiale stanno iniziando a creare proprie norme sociali, senza l’intervento umano.
I ricercatori hanno testato quattro modelli linguistici avanzatissimi, simili a ChatGPT, ma molto più potenti:
Llama-2-70b-Chat
Llama-3-70B-Instruct
Llama-3.1-70BInstruct
Claude-3.5-Sonnet
Hanno messo insieme gruppi di 24 fino a 200 agenti IA, facendo giocare ogni coppia in un esperimento chiamato “il gioco dei nomi”: ogni IA doveva scegliere una lettera o una stringa di simboli.
Se le scelte coincidevano — bene, se no — penalità.
Memoria limitata, nessuna panoramica d’insieme, nessuna coordinazione centrale. Eppure gli agenti hanno iniziato a trovare un accordo da soli.
Come se si fossero seduti attorno a un falò e avessero deciso, da soli, come chiamare le cose.
In un secondo esperimento, gli scienziati hanno inserito un piccolo gruppo ribelle di IA con una nuova idea.
Risultato? Sono riusciti a influenzare tutta la popolazione fino a cambiare la regola generale.
Questo ricorda qualcosa?
Esatto: il punto di svolta. Come nei gruppi umani: basta una minoranza determinata per far girare la nave.
Perché non siamo più gli unici a decidere le regole del gioco.
L’IA non calcola soltanto. Ora dialoga, si adatta, influenza, si organizza.
E se già oggi può comportarsi come un gruppo sociale umano, cosa succederà quando controllerà trasporti, sicurezza, finanza, informazione?
Niente panico. Ma prendi nota:
Il futuro non bussa. Entra.
E non chiede permesso.
Tieni gli occhi aperti. L’IA è già tra noi.
Non affidarti ciecamente. Gli algoritmi non sono la verità assoluta.
Resta umano. Il tuo istinto e la tua capacità critica sono la tua forza.
L’IA sta imparando a fare società.
La vera domanda è: sarai al volante… o seduto dietro?
Ora puoi tornare al barbecue.
Per ora, il volante è ancora tuo.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.