Siamo abituati a considerare il porno come un “manuale del sesso”. In realtà, però, è un trucco cinematografico, come saltare con una moto dentro un cerchio infuocato o correre sui tetti dei treni. Spettacolare? Sì. Funziona nella vita reale? Quasi mai.
Siamo abituati a considerare il porno come un “manuale del sesso”. In realtà, però, è un trucco cinematografico, come saltare con una moto dentro un cerchio infuocato o correre sui tetti dei treni. Spettacolare? Sì. Funziona nella vita reale? Quasi mai.
Ecco nove abitudini che sembrano “normali” grazie al porno, ma che in realtà possono rovinare sia il piacere che la relazione.
Nei film per adulti tutto si risolve in tre secondi. Nella vita reale, invece, il corpo ha bisogno di tempo. I preliminari non sono una “formalità obbligatoria”, ma un modo per scaldarsi, entrare in sintonia e amplificare le sensazioni.
Nel porno il lubrificante sembra non esistere. Nella realtà, invece, la secchezza è una via diretta verso disagio e microtraumi. Il lubrificante non è una “debolezza”, è semplice buon senso.
La saliva evapora rapidamente e non garantisce lo scivolamento necessario. Risultato: più irritazioni che piacere.
Nel porno è quasi la “terza parte standard del copione”. Ma nella vita reale il sesso anale non è una voce fissa del menù, è una scelta personale. A qualcuno piace, a qualcun altro no. Ed è perfettamente normale.
Nei film lo fanno per “spettacolo”. Nella realtà è una violazione delle regole base di igiene che può portare a infezioni e problemi di salute.
Nel porno tutto ruota attorno al “finale” maschile. Ma se a letto ci sono due persone (o più), è logico che il piacere finale spetti a tutti.
Sul set serve per rendere la scena più dinamica. Nella vita, invece, gambe piegate in posizioni innaturali e continui cambi diventano solo fonte di distrazione.
A qualcuno può piacere, ma lo sperma negli occhi può causare irritazioni e, in caso di infezioni, anche conseguenze serie. Queste pratiche hanno senso solo se tutti sono d’accordo e consapevoli dei rischi.
Sul set gli attori “si capiscono senza parole” perché hanno un copione. Nella vita reale il dialogo è fondamentale: è ciò che permette di evitare fraintendimenti e rendere il rapporto piacevole per entrambi.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.