A volte basta leggere un annuncio per identificare potenziali problemi in un'azienda. Ecco 10 segnali di allarme da tenere d'occhio prima di inviare la tua candidatura.
1. Azienda Misteriosa
Se l'annuncio non contiene alcuna informazione sull'azienda o sulla sua attività, questo è un segnale di allarme. Le aziende rispettabili e legali di solito sono trasparenti e cercano attivamente professionisti talentuosi. Se il nome dell'azienda è rivelato solo dopo l'offerta, fai attenzione.
2. Intervallo di Stipendio Sospetto
Un intervallo di stipendio come "da 30.000 a 300.000" è un segnale di allarme. Un intervallo salariale ragionevole è accettabile, ma un intervallo troppo ampio di solito significa che:
- La cifra più alta è un mito, nessuno guadagna tanto.
- La cifra più bassa è la realtà, e probabilmente è quello che otterrai.
3. Tono Aggressivo nell'Annuncio
Frasi come "Se sei pigro, non candidarti" o "Solo i migliori devono candidarsi" suggeriscono un ambiente di lavoro tossico. Un'azienda con questo tono probabilmente si aspetta carichi di lavoro eccessivi, stress costante e nessun equilibrio tra lavoro e vita privata.
4. Ricompense per la Raccomandazione di Amici
Offrire ricompense per le raccomandazioni senza conoscere le tue qualifiche potrebbe indicare un sistema piramidale o attività illecite da parte dell'azienda. Proteggi te stesso e i tuoi amici.
5. Canali di Comunicazione Complicati
Se la candidatura o il contatto con l'azienda è troppo complicato o richiede troppo tempo, questo mostra una struttura disorganizzata. Se un'azienda non riesce a gestire una comunicazione di base, probabilmente c'è caos.
6. Troppe Offerte dalla Stessa Azienda
Un'azienda che pubblica costantemente gli stessi annunci solleva sospetti. Perché le persone non restano? Questo potrebbe indicare un'alta rotazione di personale, licenziamenti di massa o il tentativo di assumere forza lavoro a basso costo.
7. Descrizioni del Lavoro Vaghe
Se l'annuncio mette più enfasi su caratteristiche personali come "resistenza allo stress" e "capacità di comunicazione" piuttosto che su competenze professionali, significa che l'azienda non sa cosa stia cercando. Oppure, peggio ancora, stanno cercando qualcuno che faccia tutto, il che è irrealizzabile.
8. Annunci Manipolativi
Frasi come "la migliore opportunità del mondo" o "100 candidati per questa posizione" sono manipolative. O stanno cercando di usare trucchi psicologici per farti sentire sotto pressione e candidarti, o il reparto risorse umane è incompetente.
9. Compiti di Prova Irrealistici
Chiedere ai candidati di svolgere compiti di prova è normale, ma se ti chiedono di fare qualcosa che normalmente spetterebbe a un dipendente, significa che stanno sfruttando il lavoro gratuito.
10. Troppi Commenti Negativi
Alcuni commenti negativi sono normali, ma se ci sono modelli di reclami, fai attenzione. Se internet è inondato di recensioni negative, probabilmente c'è qualcosa di vero in esse.