Ragazzi, preparatevi — a fine settembre uscirà un film che promette di diventare uno degli eventi più importanti dell’anno. Paul Thomas Anderson, genio del cinema contemporaneo e autore del cult «Il petroliere», ha presentato il trailer del suo nuovo progetto — «Battaglia dopo battaglia». È il decimo film del regista e la seconda trasposizione dei romanzi del misterioso Thomas Pynchon, dopo «Vizio di forma». Preparatevi a una vera esplosione di adrenalina, umorismo e carisma.
Ragazzi, preparatevi — a fine settembre uscirà un film che promette di diventare uno degli eventi più importanti dell’anno. Paul Thomas Anderson, genio del cinema contemporaneo e autore del cult «Il petroliere», ha presentato il trailer del suo nuovo progetto — «Battaglia dopo battaglia». È il decimo film del regista e la seconda trasposizione dei romanzi del misterioso Thomas Pynchon, dopo «Vizio di forma». Preparatevi a una vera esplosione di adrenalina, umorismo e carisma.
Al centro della trama c’è Bob Ferguson, un tempo rivoluzionario acceso e attivista, che ora vive in solitudine, nascondendosi dal passato. Ma il passato non gli dà pace — sua figlia viene rapita dal suo vecchio nemico, il colonnello Steve Lockjaw. E per salvare la persona cara, Bob dovrà riunire di nuovo la squadra — un gruppo di ex radicali che da tempo si erano ritirati nell’ombra.
La cosa più interessante è che in questo film sullo schermo si incontrano maestri il cui nome garantisce qualità e un’energia potente. Leonardo DiCaprio, uno degli attori più carismatici della sua generazione, torna nei panni di Bob — un uomo che sa combattere e saper scherzare anche nei momenti più tesi. Al suo fianco, in campo di battaglia, ci saranno il leggendario Sean Penn, il misterioso e sempre brillante Benicio del Toro, e anche nuovi nomi come Teyana Taylor e Chase Infinity, che daranno al film una carica contemporanea.
Il regista punta ancora una volta su qualità e stile — le riprese si sono svolte in tutta la California su pellicola da 35 mm utilizzando telecamere VistaVision. La colonna sonora è stata composta dal fedele collaboratore di Anderson, Johnny Greenwood, le cui musiche aggiungono sempre profondità e tensione a ciò che accade sullo schermo.
«Battaglia dopo battaglia» non è solo un action movie, è una storia di vecchia amicizia, tradimento, vendetta e redenzione, condita da un umorismo brillante e da sparatorie mozzafiato. Il film promette di essere un vero regalo per chi apprezza stile raffinato, sceneggiature intelligenti ed esecuzione di qualità.
La prima è fissata per il 26 settembre, un’ottima occasione per radunarsi con gli amici, ordinare una birra e godersi una vera festa cinematografica. Tenete d’occhio il trailer, preparate i popcorn — «Battaglia dopo battaglia» sta arrivando, ed è già alle porte.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.