RIVISTA MASCHILE ONLINE

VITA

NuovaVITA

Perché non sei divertente: 8 dure verità da accettare

Sei sicuro di saper fare battute. Insomma, gli amici annuiscono, qualcuno ha sorriso un paio di volte, quindi tutto a posto, giusto? Ma diciamoci la verità: se dopo le tue battute cala un silenzio imbarazzante, come a un funerale, il problema probabilmente non sta nelle battute… ma in te. O meglio, nel modo in cui le racconti.

Sei sicuro di saper fare battute. Insomma, gli amici annuiscono, qualcuno ha sorriso un paio di volte, quindi tutto a posto, giusto? Ma diciamoci la verità: se dopo le tue battute cala un silenzio imbarazzante, come a un funerale, il problema probabilmente non sta nelle battute… ma in te. O meglio, nel modo in cui le racconti.

Amico, l’umorismo non è solo qualche parola buttata lì, un meme a caso o una frecciatina sarcastica. È un’arte sottile come una lama di rasoio. E se non vuoi diventare il clown della serata (in senso negativo), è il momento di guardarti allo specchio e ammettere onestamente: forse semplicemente non sei divertente.

Ecco 8 motivi per cui le tue battute spengono l’atmosfera invece di accenderla:

Il sarcasmo senza contesto non è arguzia, è aggressività passiva

Se lanci sarcasmo a destra e a manca e nessuno capisce che stai scherzando, congratulazioni: hai appena chiamato un collega idiota in faccia. Il sarcasmo è un gioco sottile tra significato e tono. Se non sei sicuro che l’interlocutore capisca, tieni la bocca chiusa.

Il meme del 2021 non fa ridere, fa solo cringe

I meme sono come il pane: freschi sono ottimi, quelli di ieri ancora vanno, quelli di due giorni fa butta via. Le battute basate su trend vecchi di internet suscitano più pietà che risate. Sii come un militare d’élite: stai aggiornato e agisci al momento giusto.

Zero autoironia = 100% egoismo

Se prendi in giro tutti ma ti credi intoccabile, non sei un comico, sei solo uno snob fastidioso. Saper ridere di sé è segno di sicurezza e forza. Altrimenti tutto il tuo umorismo diventa una critica tossica.

L’umorismo ai limiti è come il sesso senza consenso: può finire male

Sì, ti piace il «dark humor». Ma quello che fa ridere in una sauna maschile può scioccare in ufficio o a cena con la suocera. Scherzi su religione, razza, sesso o malattie sono mine antiuomo. Evitale, soprattutto con persone nuove.

Una battuta è una mini-storia e tu la strozzi

Essere divertente non è solo dire la battuta finale. È raccontarla in modo che l’ascoltatore la aspetti già sorridendo. Voce monotona, zero emozioni e un racconto piatto ammazzano anche la miglior battuta. Lavora sulla voce, sul linguaggio del corpo e, diamine, sull’energia.

Sei un copione. E si vede subito

Ripeti battute trovate in chat? Racconti barzellette di “Comedy Club” in riunione? Mi dispiace fratello, non sei un comico. Sei un ripetitore. È triste. L’originalità è il tuo miglior alleato. Impara a vedere il comico nella vita, non nei TikTok altrui.

Parli come se avessi paura di te stesso

Se ti inceppi, borbotti o sembri voler sprofondare mentre fai la battuta, rilassati. L’insicurezza uccide qualsiasi comicità. La gente legge la tua insicurezza e invece di ridere prova imbarazzo.

L’inappropriatezza è il tuo nemico nascosto

Una battuta sulla notte brava a Las Vegas in una riunione di lavoro? Disastro. Su una segretaria sexy con la moglie presente? Fatality. Il contesto conta più di tutto. Valuta il pubblico. A volte è meglio tacere che fare una battuta sbagliata e dover poi giustificarsi con capi o amici.

Perché non sei divertente: 8 dure verità da accettare
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.