Aspetti il weekend come una manna dal cielo. Ma appena arriva il venerdì sera, il tuo tanto atteso riposo si trasforma in un mini-incubo. Sì, proprio così: invece di ricaricare le energie, ci creiamo da soli una maratona di stress e stanchezza. Analizziamo sei abitudini che rovinano il tuo weekend — e impariamo a evitarle.
Dormire fino a mezzogiorno e guardare serie fino all’alba
Niente sveglia — perfetto. Ma se dormi fino alle due del pomeriggio e ti tuffi in un marathon di serie fino all’alba, il corpo lo percepisce come un mini-jet lag. Il risultato? La domenica notte fai fatica ad addormentarti e al mattino ti senti completamente sfatto. Il modo perfetto per rovinarsi la giornata prima ancora che inizi.
«Fare tutto ciò che non sei riuscito a fare durante la settimana»
Pensi: «È weekend, devo recuperare tutto!» — pulizie, negozi, parenti, piccoli lavori di casa. Il cervello va in shock. Consiglio utile: dividi il weekend in un giorno «di completo relax» e un giorno «di impegni». Un giorno per te, l’altro per le cose da fare — e ti stupirai di quanto ti sentirai meglio.
Rimanere incollati al telefono
Notizie, meme, video verticali… Sembra relax, ma lo stress è lo stesso del lavoro. Prova la mattina del sabato offline: caffè, libro, passeggiata senza cuffie. Il cervello finalmente si staccherà e sentirai davvero il weekend.
Alcol — nemico numero uno del sonno
Un paio di bicchieri di birra o vino la sera sembra un’ottima idea. In realtà provoca disidratazione, sonno superficiale e maggiore ansia il giorno successivo. E se esageri — preparati a sentirti come «dopo l’apocalisse» il lunedì mattina.
Cercare di fare troppo
Vuoi fare tutto: dormire, andare a una mostra, visitare amici, finire le serie, fare sport, organizzare una cena romantica. Risultato: non relax, ma una gara ad ostacoli. Il vero riposo non sta nella quantità di eventi, ma nella loro qualità. A volte sdraiarsi e guardare il soffitto è esattamente ciò che ci vuole.
Panico per la fine del weekend
Domenica pomeriggio — tempo di depressione? Sì, è il cosiddetto «Sunday Anxiety Syndrome». Il cervello pensa già a scadenze, email e appuntamenti, e l’umore cala. Il consiglio è semplice: considera la domenica come parte del weekend, non come preludio al lunedì. Passeggiata, sauna, serie, incontro con amici — fai in modo che la fine del weekend sia associata al piacere, non allo stress.

