RIVISTA MASCHILE ONLINE

RELAZIONI

Pornografia del XXI secolo: Come l’industria del sesso online accessibile sta cambiando la società

La pornografia esiste da quanto esiste l’arte. Dai disegni rupestri del periodo paleolitico agli affreschi erotici dell’antichità e del Medioevo, l’uomo ha sempre cercato di rappresentare il sesso in forma visiva.

La pornografia esiste da quanto esiste l’arte. Dai disegni rupestri del periodo paleolitico agli affreschi erotici dell’antichità e del Medioevo, l’uomo ha sempre cercato di rappresentare il sesso in forma visiva. Con l’invenzione della stampa, le immagini pornografiche sono diventate di massa, e nel XX secolo sono apparsi riviste e giornali per adulti. Oggi, invece, il mondo intero è a portata di click: PornHub, OnlyFans e centinaia di altre piattaforme offrono accesso immediato a qualsiasi fantasia.

Accessibilità e anonimato: il nuovo motore della pornografia

L’industria moderna si distingue per tre caratteristiche principali: anonimato, basso costo e accessibilità totale. Non è più necessario acquistare imbarazzanti riviste in negozio o nascondersi alla cassa di un videonoleggio. Oggi basta un click e qualsiasi contenuto appare davanti ai nostri occhi. Questo ha creato una nuova competizione tra le modelle: la bellezza non è più l’elemento principale, contano la quantità di nudità e il grado di eccentricità.

Pornografia e realtà sessuale

Se un tempo l’educazione sessuale veniva impartita dai genitori, dalla scuola o dai coetanei, oggi gli adolescenti apprendono la teoria del sesso direttamente dalla rete. Apparentemente conveniente: possono sapere più dei giovani di generazioni precedenti. Ma c’è il rovescio della medaglia. I contenuti dei siti spesso mostrano sesso “artistico”, non reale. Questo crea un conflitto tra aspettative e realtà, con conseguenze che possono essere profondamente negative. La disfunzione erettile indotta dalla pornografia è un problema reale tra i giovani uomini, incapaci di eccitarsi senza contenuti digitali.

Circolo vizioso e norme sfumate

Col tempo, lo spettatore richiede contenuti sempre più estremi — come un tossicodipendente che cerca dosi sempre più forti. La pornografia stabilisce nuove norme: i limiti del permesso si sfumano e nella mente cambiano le rappresentazioni della sessualità. Le fantasie sessuali diventano aspettative, e le interazioni sociali tra i sessi si colorano sempre più di sottotesto sessuale.

L’industria digerisce e scarta rapidamente

Secondo un veterano del settore, un tempo le modelle giravano solo poche volte all’anno e i loro lavori restavano rilevanti per anni. Oggi la situazione è completamente diversa: nuovi volti compaiono e scompaiono nel giro di pochi mesi. La competizione è feroce e le richieste di contenuti crescono costantemente. Questo influenza direttamente la percezione del comportamento sessuale e genera pregiudizi prima inesistenti.

Influenza sulla società

La pornografia contemporanea non è solo intrattenimento. Modella atteggiamenti verso il sesso, le norme e i limiti, costruisce aspettative e influenza il comportamento. Il sesso diventa parte della cultura di massa, e la sua percezione è oggetto di manipolazione da parte dell’industria. Ad ogni click, ad ogni nuova scena, ci immergiamo sempre più nella tana del coniglio, dove norme e tabù cambiano più rapidamente di quanto riusciamo a rendersene conto.

Pornografia del XXI secolo: Come l’industria del sesso online accessibile sta cambiando la società
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.