RIVISTA MASCHILE ONLINE

SOLDI

Il capitale iniziale: un mito per i pigri e una scusa per i falliti

Se il capitale iniziale fosse l'unico ostacolo tra te e il successo, troveresti un modo per ottenerlo, a qualsiasi costo. Ma no. Invece, la gente si lamenta dell’ingiustizia e invidia i figli dei ricchi, convinta che abbiano solo avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante.

La verità che nessuno vuole sentire

Se il capitale iniziale fosse l'unico ostacolo tra te e il successo, troveresti un modo per ottenerlo, a qualsiasi costo. Ma no. Invece, la gente si lamenta dell’ingiustizia e invidia i figli dei ricchi, convinta che abbiano solo avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante.

Molti credono che con qualche centinaio di migliaia di euro potrebbero subito avviare un'azienda di successo. Ma se i soldi garantissero davvero la riuscita, perché i figli dei milionari non dominano il mercato? Invece, rimangono semplicemente nell’azienda di famiglia, prendendo uno stipendio senza mai rischiare nulla.

I soldi non fanno di te un imprenditore

Avere capitale senza esperienza e competenze è la strada più veloce verso il fallimento. Guarda i vincitori della lotteria: la maggior parte finisce in bancarotta nel giro di pochi anni.

Il business è un mestiere. Non si compra con i milioni, si impara attraverso anni di errori ed esperimenti.

Senza competenze, i soldi non ti serviranno a nulla. Li sprecherai in uffici lussuosi, dipendenti inutili, marketing inefficace e corsi esageratamente costosi di presunti guru. E quando finirai i soldi, tornerai a lamentarti dell'ingiustizia del mondo.

Se i soldi garantissero il successo, perché non siamo circondati da miliardari?

Se il capitale fosse davvero la chiave, i miliardari sarebbero ovunque. Ma la realtà è diversa. I figli dei ricchi non creano aziende innovative, non portano società in borsa e non lanciano razzi nello spazio. Preferiscono un comodo posto di lavoro nell’azienda di famiglia fino alla pensione.

Perché? Perché i soldi non ti rendono né creativo, né resiliente, né intelligente.

Le aziende di successo non si costruiscono solo con il denaro. Si costruiscono con la capacità di identificare idee redditizie, venderle e adattarsi alle sfide. Se il tuo progetto ha bisogno di milioni solo per partire, forse non è ancora alla tua portata.

Non hai soldi? Meglio così!

L’assenza di capitale ti costringe a pensare, a trovare soluzioni alternative e a testare le tue idee con poche risorse. Tutti i grandi imprenditori hanno iniziato senza nulla.

  • Jeff Bezos vendeva libri dal suo garage

  • Elon Musk dormiva nel suo ufficio

  • Steve Jobs assemblava computer a mano

Non avere soldi ti insegna:

  • A individuare modelli di business redditizi

  • A testare idee senza spendere una fortuna

  • A lavorare con le persone invece di dipendere dagli investitori

  • A concentrarti sulla redditività anziché su sogni hollywoodiani

Il business è come il sesso

Il capitale iniziale negli affari è come pagare per le donne. Se sei intelligente, carismatico e sai quello che fai, saranno loro a cercarti – e magari ti cucineranno pure la cena. Ma se sei impacciato, senza esperienza e hai solo i soldi di papà, attirerai solo donne costose che ti lasceranno con un vuoto dentro.

Smettila di lamentarti della mancanza di soldi. Studia, trova idee redditizie e fai esperienza. Quando sarai pronto, il denaro arriverà da solo.

Il capitale iniziale: un mito per i pigri e una scusa per i falliti
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.