RIVISTA MASCHILE ONLINE

VITA

NuovaVITA

6 modi per scoprire in te l’amore per la comunicazione con gli altri

Non tutti i ragazzi vivono costantemente nel “flow” della comunicazione. Per alcuni è fonte di ispirazione e nuove opportunità, per altri invece è un vero e proprio peso psicologico che prosciuga energie e spinge a cercare la solitudine.

Non tutti i ragazzi vivono costantemente nel “flow” della comunicazione. Per alcuni è fonte di ispirazione e nuove opportunità, per altri invece è un vero e proprio peso psicologico che prosciuga energie e spinge a cercare la solitudine. Ti suona familiare? Niente paura — l’amore per la comunicazione si può sviluppare. Basta cambiare percezione e abitudini, ed è più semplice di quanto sembri.

Parla di quello che ti piace davvero

La sincerità è il tuo asso nella manica. Dimentica le chiacchiere banali fatte tanto per parlare. Quando racconti con passione dei tuoi hobby, del libro che ami o del sogno che vuoi realizzare, è un’altra storia. Il tuo entusiasmo è contagioso e chi ti ascolta si coinvolge più volentieri nella conversazione. E magari scopri anche persone con cui condividere interessi e che resteranno nella tua vita a lungo.

Ascolta più di quanto parli

Se non sei uno che parla tanto, bene così! Saper ascoltare è una superpotenza nella comunicazione. Concentrati sull’interlocutore, fai domande, chiedi chiarimenti. Non interrompere e non pensare subito a cosa rispondere — lascia che l’altra persona si esprima. Così lo capirai meglio e creerai un’atmosfera di fiducia. Le conversazioni diventeranno più profonde e interessanti.

Trova qualcosa in comune

Anche con uno sconosciuto si può trovare un terreno condiviso. Non devono per forza essere hobby o lavoro — può essere un posto preferito in città, un modo simile di vedere la vita o un’opinione comune sullo sport. Argomenti condivisi avvicinano e aiutano a rilassarsi, cosa fondamentale se non sei un chiacchierone naturale.

Fai attenzione ai segnali non verbali

Non tutto ciò che una persona comunica lo fa con le parole. Osserva la mimica, i gesti, la postura. Se guarda negli occhi, sorride ed è aperto, vuol dire che va tutto bene. Se invece ha le braccia incrociate, si distrae o sembra teso, meglio cambiare argomento o rallentare un po’.

Esci dalla tua zona di comfort

Il modo migliore per amare la comunicazione è costringerti a fare quello che normalmente ti spaventa. Vai a un evento nuovo, conosci gente, partecipa a discussioni. Sì, sarà spaventoso e imbarazzante. Ma dopo un paio di “uscite” così, la sicurezza cresce e ti rendi conto che parlare non è un disastro, ma un’opportunità.

Mostra empatia

La vera forza maschile è saper capire e sentire l’altro. Mettiti nei panni dell’interlocutore, mostra supporto e comprensione. Questo non solo ti rende una persona piacevole, ma costruisce legami più forti e profondi. L’empatia è la chiave per una comunicazione confortevole e arricchente.

6 modi per scoprire in te l’amore per la comunicazione con gli altri
×
×

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, accetti il nostro utilizzo dei cookie.